Il Distretto Federale è lo Stato più importante del Messico, dove sorge Città del Messico, capitale della Nazione e vitale centro economico, politico e culturale.
Città del Messico: itinerario di viaggio nella capitale messicana
Fulcro di questa importantissima realtà urbana è la piazza principale, Plaza de la Constitucion, che tutti i messicani conoscono con il nome di "el Zocalo". Sulla piazza si affacciano, alcuni palazzi del potere, tra cui il Palacio Nacional, ove si riunisce il governo del Paese.
L'edificio merita una visita perché conserva al suo interno le opere di Diego Rivera, artista importante per l’arte messicana e non solo. Merita una visita anche l'antica abitazione, oggi museo, di Frida Kahlo, considerata la pittrice più importante del Continente del '900.
L’edificio di culto più simbolico della città è la Catedral Metropolitana, ritenuta uno delle chiese più importanti dell'America Latina, la cui edificazione fu voluta da Cortes per cancellare i segni della civiltà azteca.
Proprio nelle immediate vicinanze della Cattedrale, è possibile vedere i resti della città azteca sopra cui è sorta la capitale messicana.
Molto interessante la scultura nota con il nome di "Colonna dell'Indipendenza", che rappresenta la metafora della liberazione dal dominio degli Spagnoli.
Da questa zona ci si può dirigere verso uno dei polmoni verdi della città, ovvero il cosiddetto "Bosque de Chapultepac", al cui interno è presente anche un altro interessante polo museale. Tra le tantissime attrazioni che offre Città del Messico, è presente la Basilica Nuestra Senora de Guadalupe.
Questa si trova in una zona periferica e si caratterizza per il fatto che vi sono conservati alcuni indumenti appartenuti a Juan Diego, colui che, secondo la tradizione, è stato il primo azteco ad abbracciare il credo cattolico.
La meravigliosa natura nei confini del Distretto Federale
Delimitato da un lato dalla Sierra de Guadalupe e dall’altro dalla Sierra de Santa Catarina, lo Stato del Distretto Federale è principalmente abitato nella pianura della Valle del Messico.
Tanti i vulcani che potrete ammirare durante delle piacevoli escursioni, come il vulcano Guadalupe, la cui altezza raggiunge i 2.780 metri sopra il livello del mare, oppure il vulcano Ajusco, che è la montagna più alta del distretto.
Degli antichi laghi che occupavano quasi tutto il territorio del Distretto Federale, oggi è possibile ammirare alcuni corsi d’acqua che confluiscono nelle acque del Golfo del Messico. Il paesaggio si compone di grandissime aere verdi, caratterizzate da una fiorente natura, intervallata da zone desertiche di grande fascino.